Trek Detail
Diventa socio
Prima di poter partecipare ad un trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia.
Diventa socio
Non sei socio per l'anno di partenza del trek da te scelto.
Prima di poter partecipare al trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia per l'anno di riferimento.
Cresta della Giumenta
- Località Italia (Europa)
- Formato Giornaliero
- Durata 1
- Voto medio
- Tipologia Itinerante
- Categoria -
- Livello difficoltà Impegnativo
- Sezione organizzatrice Lombardia
Quota di partecipazione
€ 10,00* leggi le note sulla composizione della quota
Note sulla composizione della quota
- Stato del trek Svolto
- Sviluppo percorso Anello
- Vettori Funivia, Mezzo pubblico Locale, Treno
- Tappa media 6:00 h
- Lunghezza totale 0 km
- Altitudine massima 1348 m s.l.m.
- Dislivello salita max 800 m
- Dislivello discesa max 800 m
Descrizione
La cresta della Giumenta è un sentiero attrezzato che collega il monte Magnodeno al passo del Fò alle pendici del Resegone, divertente e panoramico percorso aereo prevalentemente su cresta erbosa costellata da torrioni rocciosi che si superano agevolmente con l’ausilio di catene, fattibile anche da chi non è molto avvezzo con questo tipo di percorso che richiede comunque prudenza e assenza di vertigini.
Informazioni sul viaggio
- Andata Ritrovo dei partecipanti alla Stazione FS di Lecco entro le ore 8,53. Alle ore 9,05 bus per il piazzale della funivia dei Piani d'Erna con arrivo alle ore 9,32. Funivia per Piani d'Erna.
Per chi parte da Milano consigliato:
ore 7,20 ritrovo partecipanti alla stazione di Milano Porta Garibaldi. Alle ore 7,52 partenza treno suburbano per Lecco con arrivo alle ore 8,53. ore 9,05 bus per il piazzale della funivia dei Piani d'Erna con arrivo alle ore 9,32.
- Ritorno Funivia per piazzale bus per Lecco; ore 17,40 bus per Lecco con arrivo alle ore 18,05.
Per milano consigliato:
ore 18,07 treno suburbano da Lecco per Milano Garibaldi con arrivo alle ore 19,08.
In alternativa
alle ore 19,01 treno regionale per Milano Centrale con arrivo alle ore 19,40.
Equipaggiamento consigliato
- Accendino
- Bastoni telescopici
- Coltellino
- Integratori alimentari
- Mantella antipioggia
- Medicinali personali
- Tessera CAI o altre utili
- Tessera di Trekking Italia
- Tessera sanitaria (E-111)
- Thermos
Note
Il programma delle escursioni può subire modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili. L'Associazione non è responsabile di variazioni e ritardi dei vettori durante il viaggio.
Programma giornaliero
Piani d’ Erna - Piani d’ Erna
Giornata di trek
- Partenza Piani d’ Erna 1329 m s.l.m.
- Arrivo Piani d’ Erna 1329 m s.l.m.
- Tempo cammino 06:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 800 m
- Dislivello discesa 800 m
- Altitudine massima 1348 m
DESCRIZIONE TAPPA
Trek: Parcheggio funivia Piani d’ Erna, Monte Magnodeno, Cresta della Giumenta, Passo del Fò(m 1348), Rifugio Stoppani, parcheggio funivia Piani d’ Erna
- pranzo con propri viveri
Viaggio di rientro