Trek Detail
Diventa socio
Prima di poter partecipare ad un trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia.
Diventa socio
Non sei socio per l'anno di partenza del trek da te scelto.
Prima di poter partecipare al trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia per l'anno di riferimento.
Fiori e calanchi tra Sillaro e Sellustra
Escursione sul confine storico tra Emilia e Romagna.
- Località Italia (Europa)
- Formato Giornaliero
- Durata 1
- Voto medio
- Tipologia Itinerante
- Categoria -
- Livello difficoltà Medio
- Sezione organizzatrice Emilia Romagna
Quota di partecipazione
da € 0,00 a € 6,00** leggi le note sulla composizione della quota
Note sulla composizione della quota
- Stato del trek Svolto
- Sviluppo percorso Anello
- Vettori Auto Propria
- Tappa media 5:00 h
- Lunghezza totale 0 km
- Altitudine massima 315 m s.l.m.
- Dislivello salita max 650 m
- Dislivello discesa max 650 m
Descrizione
Le dolci colline intorno a Dozza ora ingentilite dagli albicocchi in fiore, contrastano con gli aspri calanchi sul crinale tra Sillaro e Sellustra. Giro non segnato ma di assoluto valore sul confine storico tra Emilia e Romagna. Per sapere in quale lato ci troviamo basterà chiedere da bere…
Informazioni sul viaggio
- Andata Ritrovo a Bologna ore 8.30 via Barozzi, 5 entrata Est FS con auto proprie.
- Ritorno Rientro ore 18.30.
Equipaggiamento consigliato
- Borraccia da 1 litro
- Calze da trekking
- Coltellino
- Comodo pantalone lungo
- Coprizaino
- Giacca in materiale traspirante ed impermeabile
- Medicinali personali
- Occhiali da sole
- Patente di guida
- Scarponi
- Strato termico (1 o più pile o altro)
- Tessera di Trekking Italia
- Zaino giornaliero da 20 - 25 litri
Note
Il programma delle escursioni può subire delle modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili.
Il punto di ritrovo è un parcheggio per poter lasciare le macchine in eccesso. Chi non ha la macchina può chiedere un passaggio a un altro socio.
Programma giornaliero
San Martino in Pedriolo - San Martino in Pedriolo
Giornata di trek
- Partenza San Martino in Pedriolo 100 m s.l.m.
- Arrivo San Martino in Pedriolo 100 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 650 m
- Dislivello discesa 650 m
- Altitudine massima 315 m
DESCRIZIONE TAPPA
Trek: S. Martino in Pedriolo (m 100), M.te del Re (m 289), Mascarelle (m 95), Fiagnano (m 315), S. Martino
itinerario
S. Martino in Pedriolo, M.te del Re, Fiagnano, S. Martino