Trek Detail
Diventa socio
Prima di poter partecipare ad un trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia.
Diventa socio
Non sei socio per l'anno di partenza del trek da te scelto.
Prima di poter partecipare al trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia per l'anno di riferimento.
Anello del Monte Mao
Il Monte Mao è la prima elevazione di un certo rilievo sulla costiera che da Capo Vado sale verso lo spartiacque principale, separando il bacino del Torrente Segno dalla
breve val Coreallo.
Si tratta di una cima in gran parte erbosa e questo, insieme alla sua posizione avanzata verso la costa, ne fanno un punto panoramico di prim’ordine sulla zona del Savonese.
- Località Italia (Europa)
- Formato Giornaliero
- Durata 1
- Voto medio
- Tipologia Itinerante
- Categoria Territori da riconoscere
- Livello difficoltà Facile / medio
- Sezione organizzatrice Liguria
Quota di partecipazione
€ 7,00* leggi le note sulla composizione della quota
Note sulla composizione della quota
- Stato del trek Svolto
- Sviluppo percorso Anello
- Vettori Treno
- Tappa media 5:00 h
- Lunghezza totale 9 km
- Altitudine massima 434 m s.l.m.
- Dislivello salita max 450 m
- Dislivello discesa max 450 m
Descrizione
Trekking ad anello, con partenza e arrivo a Spotorno, passando all'andata dalla strada Antica Romana e quella delle Terre Alte, per arrivare in cima al Monte Mao (434 m.). Bella vista sulla zona dell'isola di Bergeggi.
Da qui si scende lungo una labile traccia sul versante orientale, dapprima per prati, poi per rado bosco. Si segue la comoda sterrata verso destra e, con qualche tornante in discesa, si raggiunge l’insellatura della Bassa di Sant’Elena (h 0,30 dal Monte Mao), dove si trova un crocevia di strade e dove giunge una rotabile asfaltata proveniente da San Genèsio, sopra Vado Ligure.
Si prosegue a destra lungo una carrareccia sterrata in leggera discesa, per seguire un sentiero pianeggiante a sinistra (ind. "Sentiero Natura") che entra nel bosco del versante sud-ovest del Monte Sant’Elena.
Si segue poi la stradina verso sinistra per alcune decine di metri, si prende un sentiero in discesa verso destra, che si snoda fra fasce e muretti interpoderali. Più in basso, incrociato un sentiero orizzontale, lo si segue per breve tempo verso destra, per poi proseguire in ripida discesa ancora a sinistra, fra varie proprietà private, fino ad uscire su una strada asfaltata a poca distanza dal piazzale e dai brutti condomini anni ’60 di Torre del Mare (h 0,30 dalla Bassa di Sant’Elena).
Non resta a questo punto che seguire la strada asfaltata che, con alcuni tornanti, scende fino alla Via Aurelia alla periferia orientale di Spotorno, da dove seguendo la bella passeggiata a mare si ritorna all’auto (h 0,30 da Torre del Mare).
Informazioni sul viaggio
- Andata ACCOMPAGNATORE CARLO CELL. 3386860087.
Ritrovo Ore 7,40 Atrio Stazione Genova Brignole treno in partenza per le ore 7.56. Arrivo Spotorno ore 9,26 con cambio a Savona.
Il Treno ferma a Genova P.Principe alle 8,04 per cui chi vuole può salire a Ge P.Principe.
ATTENZIONE LUOGO APPUNTAMENTO ED ORARIO MODIFICATO RISPETTO AL QUADRIMESTRALE.
- Ritorno Treno da Spotorno ore 17,21 per Genova Brignole.
Equipaggiamento consigliato
- Bastoni telescopici
- Borraccia da 1 litro
- Comodo pantalone lungo
- Coprizaino
- Fischietto
- Foulard/bandana
- Giacca in materiale traspirante ed impermeabile
- Guanti e cappello in lana o pile
- Mantella antipioggia
- Occhiali da sole
- Scarponi
- Strato termico (1 o più pile o altro)
- Tessera di Trekking Italia
- Zaino giornaliero da 20 - 25 litri
- Carta d'identità
Note
Il programma delle escursioni può subire modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili.
Programma giornaliero
Spotorno - Spotorno
Giornata di trek
- Partenza Spotorno 10 m s.l.m.
- Arrivo Spotorno 10 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:00
- Lunghezza 9 km
- Dislivello salita 450 m
- Dislivello discesa 450 m
- Altitudine massima 434 m
DESCRIZIONE TAPPA
Breve giro ad anello, abbastanza panoramico e per nulla faticoso. La prima parte si svolge in ambiente aperto e pittoresco, il ritorno viceversa attraversa un ambiente fortemente antropizzato e compromesso prima dalla grande discarica comunale, poi dal discutibile insediamento turistico di Torre del Mare.
ITINERARIO
Stazione Spotorno-M.Mao (m.434)-Bergeggi-Torre del Mare -Spotorno
- pranzo con propri viveri.
itinerario
Stazione Spotorno- M.Mao - Bergeggi -Torre del Mare -Spotorno