Trek Detail
Diventa socio
Prima di poter partecipare ad un trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia.
Diventa socio
Non sei socio per l'anno di partenza del trek da te scelto.
Prima di poter partecipare al trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia per l'anno di riferimento.
Trek e birdwatching nel Parco del Delta del Po
Prov. FE
Birdwatching e fotografia a ritmo lento per non spaventare nessuno.
Partenza anche da Modena.
- Località Italia (Europa)
- Formato Giornaliero
- Durata 1
- Voto medio
- Tipologia Itinerante
- Categoria Itineranza
- Livello difficoltà Facile
- Sezione organizzatrice Emilia Romagna
Quota di partecipazione
€ 6,00* leggi le note sulla composizione della quota
Note sulla composizione della quota
- Stato del trek Svolto
- Sviluppo percorso Traversata
- Vettori Auto Propria
- Tappa media 5:00 h
- Lunghezza totale 0 km
- Altitudine massima 0 m s.l.m.
- Dislivello salita max 0 m
- Dislivello discesa max 0 m
Descrizione
Si tratta di un trek facile, non solo per il dislivello inesistente ma anche per i ritmi che saranno lenti, in quanto si osserveranno gli uccelli che popolano le Valli di Comacchio e le aree protette vicine. Si effettueranno due escursioni, per camminare nell'ambito di diverse aree tutelate, sia interne che lungo la costa adriatica.
L’accompagnatore, appassionato di birdwatching, descriverà le numerose specie di avifauna che si incontreranno nel percorso: gabbiani, aironi, anatre, limicoli, rapaci, passeriformi ed altro. Non mancheranno le occasioni per qualche scatto fotografico; sono quindi consigliati: binocolo, abiti poco vistosi e macchina fotografica con un buon zoom.
- pranzo con propri viveri
Informazioni sul viaggio
- Andata Ritrovo ore 8 a S. Lazzaro parcheggio via Gramsci (davanti al civico 4), vicino alla via Emilia (bus 19), con auto proprie.
- Ritorno Rientro ore 18.
Equipaggiamento consigliato
- Binocolo
- Borraccia da 1 litro
- Comodo pantalone lungo
- Giacca in materiale traspirante ed impermeabile
- Guanti e cappello in lana o pile
- Macchina fotografica
- Medicinali personali
- Occhiali da sole
- Patente di guida
- Scarponi
- Tessera di Trekking Italia
- Zaino giornaliero da 20 - 25 litri
Note
Il programma delle escursioni può subire delle modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili.
Programma giornaliero
Lido di Spina - Lido di Spina
Giornata di trek
- Partenza Lido di Spina 0 m s.l.m.
- Arrivo Lido di Spina 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 0 m
- Dislivello discesa 0 m
- Altitudine massima 0 m
DESCRIZIONE TAPPA
Trek: Lido di Spina, Lago di Spina, Riserva Sacca di Bellocchio. Poi spostamento in auto presso Stazione Foce / Bettolino, vista su Valle Fattibello, Valle Spavola, Saline di Comacchio.
itinerario
Lido di Spina, Riserva di Bellocchio poi spostamento nelle saline di Comacchio.