Trek Detail
Diventa socio
Prima di poter partecipare ad un trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia.
Diventa socio
Non sei socio per l'anno di partenza del trek da te scelto.
Prima di poter partecipare al trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia per l'anno di riferimento.
Alla scoperta delle colonie ioniche della Magna Grecia
Nei luoghi della Magna Grecia Ionica i cui nomi sono legati ad Erodoto e Pitagora, nel loro suggestivo contesto naturalistico, ove le estreme propaggini del Pollino e della Sila si esauriscono in ampie spiagge.
- Località Italia (Europa)
- Formato Grande Trek
- Durata 7
- Voto medio
- Tipologia Itinerante
- Categoria -
- Livello difficoltà Facile
- Sezione organizzatrice Triveneto
Quota di partecipazione
€ 865,00* leggi le note sulla composizione della quota
Note sulla composizione della quota
- Stato del trek Svolto
- Sviluppo percorso Traversata
- Vettori Auto/ Pulmino a noleggio, Treno
- Pernottamento Albergo, Bed and Breakfast
- Tappa media 4:42 h
- Lunghezza totale 51 km
- Altitudine massima 300 m s.l.m.
- Dislivello salita max 300 m
- Dislivello discesa max 300 m
Descrizione
Due trek urbani a Taranto ed a Reggio Calabria, con la visita ai rispettivi Musei Archeologici, recentemente rinnovati, segnano l'inizio e la fine dell'itinerario. Partendo da Taranto si visiteranno i Parchi Archeologici più significativi della Costa Ionica in Basilicata e Calabria, inseriti peraltro in un contesto naturalistico estremamente interessante. Si visiteranno luoghi della Magna Grecia Ionica i cui nomi sono legati tra l'altro ad Erodoto (Sibari-Turi) e Pitagora (Crotone e Metaponto), nel loro suggestivo contesto naturalistico, in cui le estreme propaggini del Pollino e della Sila si esauriscono nelle ampie spiagge del Mar Ionio.
Trattamento e servizi inclusi nella quota di partecipazione
- Bevande escluse
- Mezza pensione
- Transfer durante il trek
Informazioni sul viaggio
- Andata Ritrovo nel primo pomeriggio del 21 aprile 2018 alla stazione di Taranto (info in sede).
- Ritorno Scioglimento del gruppo alla stazione di Reggio Calabria nel tardo pomeriggio del 27 aprile 2018.
Equipaggiamento consigliato
- Bastoni telescopici
- Borraccia da 1 litro
- Calze da trekking
- Cappello parasole
- Coprizaino
- Costume da bagno
- Crema protettiva
- Giacca in materiale traspirante ed impermeabile
- Integratori alimentari
- Magliette tecniche e intimo
- Mantella antipioggia
- Medicinali personali
- Necessario per la toilette
- Occhiali da sole
- Patente di guida
- Scarponi
- Strato termico (1 o più pile o altro)
- Tessera di Trekking Italia
- Tessera sanitaria (E-111)
- Zaino giornaliero da 20 - 25 litri
- Carta d'identità
Clima a temperatura
Clima mediterraneo con temperature primaverili generalmente miti ma con possibilità di giornate fresche e, viceversa, di caldi precoci.
Note su sanità
Nessun trattamento sanitario preventivo è richiesto e non ci sono accortezze particolari cui attenersi. Ogni socio provveda agli eventuali medicinali di uso personale.
I partecipanti provvedano inoltre ad una cura preventiva dei piedi e ad abituarli agli scarponi.
Note
Il programma delle escursioni può subire delle modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili. L'Associazione non è responsabile di variazioni e ritardi dei vettori durante il viaggio.
Programma giornaliero
Taranto - Taranto
Giornata di trek
- Partenza Taranto 0 m s.l.m.
- Arrivo Taranto 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 03:00
- Lunghezza 5 km
- Dislivello salita 0 m
- Dislivello discesa 0 m
- Altitudine massima 0 m
DESCRIZIONE TAPPA
Arrivo nel primo pomeriggio a Taranto autonomamente (è suggerito il treno). Visita della città antica e del MARTA (Museo Archeologico di Taranto).
Taranto - Sibari
Giornata di trek
- Partenza Taranto 0 m s.l.m.
- Arrivo Sibari 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:00
- Lunghezza 8 km
- Dislivello salita 0 m
- Dislivello discesa 0 m
- Altitudine massima 0 m
DESCRIZIONE TAPPA
Partenza da Taranto ed arrivo a Metaponto: visita del Tempio di Hera, Museo e Parco Archeologico. Partenza per Sibari. Visita del Museo Archeologico e pernottamento a Sibari.
ITINERARIO
Taranto - Metaponto - Sibari
Sibari - Crotone
Giornata di trek
- Partenza Sibari 0 m s.l.m.
- Arrivo Crotone 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 06:30
- Lunghezza 10 km
- Dislivello salita 0 m
- Dislivello discesa 0 m
- Altitudine massima 0 m
DESCRIZIONE TAPPA
Visita del parco Archeologico di Sibari e di Punta Ala. Arrivo a Crotone e visita archeologica della città. Pernottamento in agriturismo.
ITINERARIO
Sibari - Punta Ala - Crotone
Crotone - Capo Colonna
Giornata di trek
- Partenza Crotone 0 m s.l.m.
- Arrivo Capo Colonna 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:30
- Lunghezza 8 km
- Dislivello salita 300 m
- Dislivello discesa 300 m
- Altitudine massima 300 m
DESCRIZIONE TAPPA
Escursione naturalistico-archeologica nei pressi di Crotone sino a Capo Colonna.
ITINERARIO
Crotone - Capo Colonna
Le Castella - Monasterace. M.
Giornata di trek
- Partenza Le Castella 0 m s.l.m.
- Arrivo Monasterace. M. 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:30
- Lunghezza 8 km
- Dislivello salita 0 m
- Dislivello discesa 0 m
- Altitudine massima 0 m
DESCRIZIONE TAPPA
Visita a Le Castella e a La Roccella al parco archeologico. Visita di Kaulonia: parco archeologico. Escursione naturalistica a Monasterace M..
ITINERARIO
Le Castella - La Roccella - Kaulonia - Monasterace Marina
Stilo - Locri Epizephiri
Giornata di trek
- Partenza Stilo 0 m s.l.m.
- Arrivo Locri Epizephiri 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 04:30
- Lunghezza 7 km
- Dislivello salita 0 m
- Dislivello discesa 0 m
- Altitudine massima 0 m
DESCRIZIONE TAPPA
Visita alla Cattolica di Stilo ed al parco archeologico di Locri Epizephiri.
ITINERARIO
Monasterace Marina - Stilo - Locri - Monasterace Marina
Monasterace M. - Reggio Calabria
Giornata di trek
- Partenza Monasterace M. 0 m s.l.m.
- Arrivo Reggio Calabria 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 03:00
- Lunghezza 5 km
- Dislivello salita 0 m
- Dislivello discesa 0 m
- Altitudine massima 0 m
DESCRIZIONE TAPPA
Arrivo a Reggio Calabria. Visita della città e del rinnovato Museo Archeologico che conserva tra l'altro i bronzi di Riace. Scioglimento del gruppo alla stazione di Reggio Calabria nel tardo pomeriggio.
ITINERARIO
Monasterace Marina - Reggio Calabria
itinerario
Taranto, Metaponto, Sibari, Crotone, Capo Colonna, Kaulonia, Locri, Reggio Calabria.