Trek Detail
Diventa socio
Prima di poter partecipare ad un trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia.
Diventa socio
Non sei socio per l'anno di partenza del trek da te scelto.
Prima di poter partecipare al trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia per l'anno di riferimento.
Ciaspolata notturna al Libro Aperto
La ciaspolata in notturna è uno spettacolo doppio, che potremo apprezzare al meglio grazie al periodo vicino al plenilunio. Faremo una escursione il sabato pomeriggio e una la domenica mattina, in base al miglior innevamento disponibile.
- Località Italia (Europa)
- Formato Weekend 2gg
- Durata 2
- Voto medio
- Tipologia Residenziale
- Categoria -
- Livello difficoltà Medio
- Sezione organizzatrice Toscana
Quota di partecipazione
€ 70,00* leggi le note sulla composizione della quota
Note sulla composizione della quota
- Stato del trek Svolto
- Sviluppo percorso Anello
- Vettori Auto Propria
- Pernottamento Albergo
- Tappa media 5:00 h
- Lunghezza totale 18 km
- Altitudine massima 1937 m s.l.m.
- Dislivello salita max 400 m
- Dislivello discesa max 400 m
Descrizione
Come di consueto T.I. Vi propone una ciaspolata in notturna sulle nevi
dell’ Abetone. Cominceremo il trek proprio dall’ abitato dell’Abetone intorno alle ore 17
per dirigerci verso il Libro Aperto passando per il M. Maiori.
Essendo giorni prossimi al plenilunio, anche di notte potremo vedere
panorami entusiasmanti sul m. Lagoni e sulle due vette del Libro Aperto
Ciaspoleremo per circa 4 ore, e poi andremo a cena in un tipico
ristorante locale e quindi un meritato riposo in albergo.
La mattina seguente partiremo alla volta della Doganaccia per un’altra
ciaspolata di media difficoltà.
Trattamento e servizi inclusi nella quota di partecipazione
- Bevande escluse
- Mezza pensione
Informazioni sul viaggio
- Andata Ritrovo sabato 27 gennaio alle ore 14,30 al mercato di Novoli con auto proprie
- Ritorno Rientro nel tardo pomeriggio
Eventi da non perdere
Il plenilunio sulla neve
Equipaggiamento consigliato
- Accendino
- Bastoni telescopici
- Borraccia da 1 litro
- Borsa con abbigliamento per il necessario al soggiorno
- Calze da trekking
- Coltellino
- Comodo pantalone lungo
- Coprizaino
- Fischietto
- Foulard/bandana
- Ghette
- Giacca in materiale traspirante ed impermeabile
- Guanti e cappello in lana o pile
- Integratori alimentari
- Lampada frontale + pile di ricarica
- Macchina fotografica
- Magliette tecniche e intimo
- Medicinali personali
- Necessario per la toilette
- Occhiali da sole
- Pantaloni in materiale traspirante ed impermeabile
- Racchette da neve (ciaspole)
- Scarponi
- Strato termico (1 o più pile o altro)
- Tessera di Trekking Italia
- Zaino da più giorni da 30 - 40 litri
- Carta d'identità
Programma giornaliero
Abetone - Abetone
Giornata di trek
- Partenza Abetone 1388 m s.l.m.
- Arrivo Abetone 1388 m s.l.m.
- Tempo cammino 04:00
- Lunghezza 8 km
- Dislivello salita 300 m
- Dislivello discesa 300 m
- Altitudine massima 1937 m
DESCRIZIONE TAPPA
Ritrovo ore 14.30 mercato di Novoli con auto proprie all’Abetone,
sistemazione in albergo e partenza per la ciaspolata in notturna.
Partenza dall'abitato dell'Abetone, in direzione Libro Aperto passando per il M. Maiori.
Essendo giorni prossimi al plenilunio anche di notte potremo vedere
panorami entusiasmanti sul m. Lagoni e sulle due vette del Libro Aperto.
Ciaspoleremo per ca. 4 ore, dopodiche’ andremo a cena in un tipico
ristorante locale e poi il pernottamento in albergo.
ITINERARIO
Abetone - Monte Maiori - Libro Aperto - Abetone
Abetone - Abetone
Giornata di trek
- Partenza Abetone 1388 m s.l.m.
- Arrivo Abetone 1388 m s.l.m.
- Tempo cammino 06:00
- Lunghezza 10 km
- Dislivello salita 400 m
- Dislivello discesa 400 m
- Altitudine massima 1457 m
DESCRIZIONE TAPPA
Ore 8 colazione in albergo e partenza per la Doganaccia dove in base alle
condizioni niveo-meteo decideremo su quale versante ciaspolare.
Rientro a Firenze ore 17 ca.
ITINERARIO
Abetone - Doganaccia - Abetone
itinerario
Abetone - Monte Maior - Libro Aperto - Abetone - Doganaccia