Trek Detail
Diventa socio
Prima di poter partecipare ad un trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia.
Diventa socio
Non sei socio per l'anno di partenza del trek da te scelto.
Prima di poter partecipare al trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia per l'anno di riferimento.
Dentro l'Erg di Merzouga e Gole del Todra e Dades
Capodanno tra le dune
- Località Marocco (Africa)
- Formato Grande Trek
- Durata 9
- Voto medio
- Tipologia Itinerante con bagaglio trasportato
- Categoria -
- Livello difficoltà Medio
- Sezione organizzatrice Lombardia
Quota di partecipazione
€ 1120,00* leggi le note sulla composizione della quota
Note sulla composizione della quota
- Stato del trek Svolto
- Sviluppo percorso Traversata
- Vettori Aereo
- Tappa media 5:10 h
- Lunghezza totale 0 km
- Altitudine massima 1693 m s.l.m.
- Dislivello salita max 300 m
- Dislivello discesa max 300 m
Descrizione
Il Marocco, casa di popoli tra i più illustri della storia, offre uno spaccato di paesaggi tra i più vari del Nord Africa: oasi, deserto, mare, oceano, montagne e storia, ed è per questi differenti modi di essere che merita di essere percorso per intero. Ognuno di noi almeno una volta dovrebbe vedere un deserto, non è necessario compiere grandi imprese o traversate, è sufficiente entrare a piedi per alcuni giorni, trascorrervi la notte e respirare.
Il deserto dell'erg Chebbi: fantasiosa, geometrica linea di confine con l'Algeria. Luogo estremo, dove fino a pochi anni fa si arrivava soltanto lungo piste improbabili ridisegnate ogni giorno dal vento e dalla sabbia. Una distesa di sabbia lunga circa 28 chilometri e larga 7, con dune che raggiungono i 200 metri di altezza. Luogo scelto da molti registi per le riprese desertiche, da "Marakkesh Express" a "Il tè nel deserto", al celeberrimo "Lawrence d'Arabia".
Informazioni sul viaggio
- Andata Ritrovo partecipanti all'aeroporto di Milano Malpensa, orari e dettagli da definire. Volo per Casablanca / Ouarzazate.
- Ritorno Volo Ouarzazate / Casablanca / Milano Malpensa, orari e dettagli da definire.
Equipaggiamento consigliato
- Accendino
- Bastoni telescopici
- Borsa con abbigliamento per il necessario al soggiorno
- Cappello parasole
- Coltellino
- Comodo pantalone lungo
- Crema protettiva
- Guanti e cappello in lana o pile
- Lampada frontale + pile di ricarica
- Materassino
- Passaporto
- Salvietta (consigliata sintetica)
- Scarpe per il viaggio
Clima a temperatura
L'escursione termica nel deserto è notevole tra il giorno e la notte. L'abbigliamento corretto è importante per lo svolgimento di questo trek a forti sbalzi climatici.
Note su sanità
Nessun trattamento sanitario preventivo è richiesto.
Ogni socio provveda ai medicinali di uso personale e ad una cura preventiva dei piedi e ad abituarli agli scarponi.
Documenti e visti
Necessario passaporto in corso di validità.
Note
Durante il trek pernottamento in tenda da 2 posti, fornita dall'Associazione. Questa sistemazione richiede adattamento al soggiorno in tenda.
Per telefonare dal Marocco in Italia comporre: 0039 + prefisso città con lo 0 + numero telefonico. Per telefonare dall'Italia in Marocco comporre 00212 + il prefisso della località senza lo zero.
Consigli per i soci: conviene sempre essere in anticipo rispetto all'orario di appuntamento, soprattutto quando si viaggia con aerei. Ricordiamoci delle norme vigenti che non consentono il trasporto in cabina di elementi ritenuti pericolosi (coltellini multiuso, forbici, lime per le unghie ed anche bastoni telescopici): inseriamoli nel bagaglio che verrà stivato. Le nuove norme inoltre includono tra gli articoli proibiti anche i liquidi (inclusa acqua ed altre be-vande, otre a brodi e sciroppi), profumi, gel e shampoo, paste (incluso il dentifricio), mascara per ciglia, creme, lozioni e oli, spray, aerosol (incluse schiume da barba, altri saponi e deodoranti), miscele di liquido-solido, ed altri articoli di consistenza simile. In via eccezionale, ogni passeggero potrà portare nel suo bagaglio a mano piccole quantità di questi articoli in contenitori da 100 ml, che dovranno essere trasportati in una busta di plastica tra-sparente con chiusura adesiva o con cerniera lampo, la cui capacità non può superare 1 litro. Conviene partire con lo zaino giornaliero come bagaglio a mano e con gli indumenti utili al trekking indossati per evitare che, nel caso di smarrimento del bagaglio, si sia completamente sprovvisti del materiale necessario.
Il programma delle escursioni può subire delle modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili. L'Associazione non è responsabile di variazioni del piano voli e dei ritardi durante il viaggio.
Programma giornaliero
Trasferimento
DESCRIZIONE TAPPA
Volo Milano Malpensa / Casablanca / Ouarzazate.
Sistemazione in albergo.
Trasferimento
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Trasferimento in pulmino o jeep passando da Tazarine (851 m), Rissani (763 m) e Erg Chebbi (739 m). Lungo il percorso sosta pranzo in ristorante.
Primo accampamento in tenda dentro le piccole dune.
Cena.
Erg Chebbi - Erg Chebbi
Giornata di trek
- Partenza Erg Chebbi 0 m s.l.m.
- Arrivo Erg Chebbi 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 06:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 300 m
- Dislivello discesa 300 m
- Altitudine massima 739 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Il deserto dell'erg Chebbi: fantasiosa, geometrica linea di confine con l'Algeria. Luogo estremo, dove fino a pochi anni fa si arrivava soltanto lungo piste improbabili ridisegnate ogni giorno dal vento e dalla sabbia. Una distesa di sabbia lunga circa 28 chilometri e larga 7, con dune che raggiungono i 200 metri di altezza. Luogo scelto da molti registi per le riprese desertiche, da "Marakkesh Express" a "Il tè nel deserto", al celeberrimo "Lawrence d'Arabia".
Cammineremo tra crete e dune di sabbia che raggiungono i 170 metri, in un paesaggio magico; le dune cambiano colore passando dal rosa all'oro e al rosso a secondo dell'ora della giornata, con i chiaroscuri formano giochi di luce contrastando con il blu del cielo. La carovana di dromedari si inoltrerà nel deserto e la ritroveremo all'ora di pranzo, dove verrà servito un piatto freddo e all'accampamento serale dove le guide berbere ci prepareranno un pasto caldo. In un'atmosfera conviviale sorseggeremo più volte il tradizionale tè berbero.
Sistemazione in tenda, cena.
ITINERARIO
Trek: attraverso le dune dell'Erg Chebbi (739 m), El Baia, Znaigui, Oasi di Khamilia, El Baia, Pozzo di Znigui.
- pranzo preparato dalle nostre guide berbere
Erg Chebbi - Erg Chebbi
Giornata di trek
- Partenza Erg Chebbi 0 m s.l.m.
- Arrivo Erg Chebbi 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 06:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 300 m
- Dislivello discesa 300 m
- Altitudine massima 739 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
- pranzo preparato dalle nostre guide berbere
Sistemazione in tenda, cena.
ITINERARIO
Traversata dell'Erg, vedi il giorno precedente.
Erg Chebbi - Erg Chebbi
Giornata di trek
- Partenza Erg Chebbi 0 m s.l.m.
- Arrivo Erg Chebbi 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 06:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 300 m
- Dislivello discesa 300 m
- Altitudine massima 739 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Sistemazione in tenda, cena. Buon anno!
ITINERARIO
Traversata dell'Erg, vedi il giorno precedente.
- pranzo preparato dalle nostre guide berbere
Erg Chebbi - Erg Chebbi
Giornata di trek
- Partenza Erg Chebbi 0 m s.l.m.
- Arrivo Erg Chebbi 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 06:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 300 m
- Dislivello discesa 300 m
- Altitudine massima 739 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Sistemazione in tenda, cena.
ITINERARIO
Traversata dell'Erg, vedi il giorno precedente.
- pranzo preparato dalle nostre guide berbere
Gole del Todra - Gole del Todra
Giornata di trek
- Partenza Gole del Todra 0 m s.l.m.
- Arrivo Gole del Todra 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 03:30
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 300 m
- Dislivello discesa 300 m
- Altitudine massima 1496 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Trasferimento in pulmino o jeep da Tanamoust alle gole del Todra via Rissani attraverso l'immensa valle di Tafilalalt.
In fondo ad una valle tra palmeti e villaggi berberi, attraversata da un fiume dall'acqua cristallina, c'è la splendida gola del Todra, una grande frattura nell'altopiano che nel punto più stretto raggiunge i 300 metri di altezza e che divide l'Alto Atlante dal Jebel Sarho.
Trasferimento nei pressi delle gole del Dades.
Sistemazione in albergo nel cuore delle gole, cena.
ITINERARIO
Trek alle gole del Todra.
- pranzo preparato dalle nostre guide berbere
Gole del Dades - Gole del Dades
Giornata di trek
- Partenza Gole del Dades 0 m s.l.m.
- Arrivo Gole del Dades 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 03:30
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 300 m
- Dislivello discesa 300 m
- Altitudine massima 1693 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Si entra nel canyon attraverso una strada che si inerpica sulla montagna. Il panorama che offrono queste gole è straordinario.
Trasferimento a Ouarzazate, dove il pomeriggio sarà libero; consigliata la visita alla famosa casbah Glaoui Taourirt.
A Ouarzazate, le luci sono quelle del sole che splende per la maggior parte dell'anno e dei riflettori cinematografici che da tempo hanno eletto questa località a set di rilevanza internazionale.
A poca distanza dalla periferia di Ouarzazate si trova la Casbah Taorirt, abitata fino agli anni '30, e tutt'ora autentica nella sua parte più interna.
Sistemazione in albergo, cena.
ITINERARIO
Trek dentro le gole del Dadès.
- pranzo preparato dalle nostre guide berbere
Trasferimento
DESCRIZIONE TAPPA
Trasferimento in pulmino all'aeroporto di Ouarzazate.
Volo per Casablanca / Milano Malpensa.