Trek Detail
Diventa socio
Prima di poter partecipare ad un trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia.
Diventa socio
Non sei socio per l'anno di partenza del trek da te scelto.
Prima di poter partecipare al trek devi sottoscrivere l'associazione a Trekking Italia per l'anno di riferimento.
Costiera Amalfitana e Capri
Sulla Via dei Monti Lattari
Lungo la Costiera Amalfitana, da Cava de' Tirreni a Punta Campanella, attraverso il verde dei boschi, l'azzurro del mare e antichi paesi. E davanti a noi il traguardo: la penisola Sorrentina e Capri.
- Località Italia (Europa)
- Formato Grande Trek
- Durata 7
- Voto medio
- Tipologia Itinerante con bagaglio trasportato
- Categoria Trek residenziali
- Livello difficoltà Medio
- Sezione organizzatrice Lombardia
Quota di partecipazione
€ 565,00* leggi le note sulla composizione della quota
Note sulla composizione della quota
- Stato del trek Svolto
- Sviluppo percorso Traversata
- Vettori Battello, Mezzo pubblico Locale
- Pernottamento Albergo, Agriturismo
- Tappa media 5:24 h
- Lunghezza totale 31 km
- Altitudine massima 877 m s.l.m.
- Dislivello salita max 740 m
- Dislivello discesa max 690 m
Descrizione
Si percorre la Costiera Amalfitana da Amalfi a Punta Campanella, lungo alcuni tratti dei sentieri sui Monti Lattari. Si cammina nel verde dei boschi con vista sulla splendida costiera amalfitana e su quella sorrentina. Si raggiungono antichi paesi noti per l'artigianato tradizionale e la straordinaria ospitalità dei loro abitanti. Si visita l'illustre Amalfi (Duomo e Chiostro del Paradiso), Ravello e le sue ville e a Capri si percorrono i più bei sentieri di monte e di mare.
Informazioni sul viaggio
- Andata Ore 13,30 ritrovo partecipanti alla stazione Centrale di Napoli.
Per chi parte da Milano consigliato: ore 8,15 ritrovo partecipanti davanti al bar-pizzeria della stazione Centrale di Milano, a sinistra guardando i binari. Ore 8,35 treno Italo per Napoli Centrale con arrivo alle 13,22; primo treno (Circumvesuviana) utile per Castellamare di Stabia e bus per Bomerano. Orari da confermare.
- Ritorno Ore 11,37 treno per Napoli (Circumvesuviana) con arrivo alle 12,42. Per Milano consigliato: ore 14,10 partenza treno Frecciarossa da Napoli Centrale per Milano con arrivo in Stazione Centrale alle ore 18,29. Orari da confermare.
Equipaggiamento consigliato
- Accendino
- Bastoni telescopici
- Borraccia da 1 litro
- Borsa con abbigliamento per il necessario al soggiorno
- Calze da trekking
- Cappello parasole
- Coltellino
- Comodo pantalone lungo
- Costume da bagno
- Crema protettiva
- Fischietto
- Foulard/bandana
- Giacca in materiale traspirante ed impermeabile
- Libro, giochi per tempo libero
- Macchina fotografica
- Medicinali personali
- Occhiali da sole
- Scarpe per il viaggio
- Tessera di Trekking Italia
- Tessera sanitaria (E-111)
- Zaino giornaliero da 20 - 25 litri
Clima a temperatura
La Costiera Amalfitana gode di una temperatura particolarmente gradevole poichè è esposta a sud mentre a nord è protetta dai monti Lattari che vanno da est ad ovest. Le temperature massime non sono mai eccessive, neanche nei momenti più caldi dell'estate, grazie alla fresca brezza marina, e gli inverni sono molto miti.
TEMPERATURE MEDIE IN COSTIERA AMALFITANA
GEN FEB MAR APR MAG GIU
13.9 13.6 15.0 15.4 20.8 24.9
LUG AGO SET OTT NOV DIC
26.1 27.4 23.4 21.6 16.5 14.5
Note su sanità
Non ci sono accortezze particolari a cui attenersi. Ogni socio provveda ai medicinali di uso personale.
I partecipanti provvedano ad una cura preventiva dei piedi e ad abituarli agli scarponi.
Note
La sistemazione è in Albergo e Agriturismo in camere doppie o triple.
Il programma delle escursioni può subire delle modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili. L'Associazione non è responsabile di variazioni e ritardi dei vettori durante il viaggio.
Programma giornaliero
Trasferimento
DESCRIZIONE TAPPA
Viaggio di trasferimento per Bomerano (638 m) (Na).
- pranzo con propri viveri
Sistemazione presso albergo, cena.
Amalfi - Amalfi
Giornata di trek
- Partenza Amalfi 6 m s.l.m.
- Arrivo Amalfi 6 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:00
- Lunghezza 12 km
- Dislivello salita 360 m
- Dislivello discesa 360 m
- Altitudine massima 358 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Trasferimento in bus pubblico ad Amalfi (slm) e visita facoltativa al Duomo e al Chiostro del Paradiso.
Escursione ad anello fino a Ravello con visita della cittadina. Trasferimento in bus pubblico per Bomerano.
Rientro in albergo, cena.
ITINERARIO
Trek: Amalfi (slm), Valle delle Feriere, Pontone (300 m), Ravello (358 m), Minori (slm), Amalfi (slm)
- pranzo con propri viveri
Bomerano - Santa Maria del Castello
Giornata di trek
- Partenza Bomerano 638 m s.l.m.
- Arrivo Santa Maria del Castello 686 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:30
- Lunghezza 8 km
- Dislivello salita 740 m
- Dislivello discesa 690 m
- Altitudine massima 686 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Escursione da Bomerano lungo il Sentiero degli Dei fino a Santa Maria del Castello.
Sistemazione in agriturismo, cena.
ITINERARIO
Trek: Bomerano (638 m), Grotta Biscotto (524 m), Colle la Serra (578 m), "Sentiero degli Dei", Nocella (420 m), Positano, Santa Maria del Castello (686 m)
- pranzo con propri viveri
Santa Maria del Castello - Colli di San Pietro
Giornata di trek
- Partenza Santa Maria del Castello 685 m s.l.m.
- Arrivo Colli di San Pietro 312 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:30
- Lunghezza 11 km
- Dislivello salita 190 m
- Dislivello discesa 560 m
- Altitudine massima 877 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Escursione da Santa Maria del Castello a Colli di San Pietro salendo al Monte Comune. Trasferimento in bus pubblico per Vico Equense.
Sistemazione in albergo, cena.
ITINERARIO
Trek: S.ta Maria del Castello (685 m), M.te Comune (877 m), M.te Vico Alvano (642 m), Colli di S. Pietro (312 m)
- pranzo con propri viveri
Termini - Nerano
Giornata di trek
- Partenza Termini 323 m s.l.m.
- Arrivo Nerano 169 m s.l.m.
- Tempo cammino 06:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 160 m
- Dislivello discesa 315 m
- Altitudine massima 486 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione.
Trasferimento in bus pubblico per Termini ed escursione fino al Santuario di San Costanzo. Trasferimento in bus pubblico per Vico Equense.
Rientro in albergo, cena.
ITINERARIO
Trek: Termini (323 m), P.ta Campanella, Pendici del Monte S. Costanzo, Santuario di S. Costanzo (486 m), Marina di Ieranto, Nerano (169 m)
- pranzo con propri viveri
Anacapri - Marina Grande
Giornata di trek
- Partenza Anacapri 275 m s.l.m.
- Arrivo Marina Grande 0 m s.l.m.
- Tempo cammino 05:00
- Lunghezza 0 km
- Dislivello salita 314 m
- Dislivello discesa 589 m
- Altitudine massima 0 m
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione. Trasferimento in bus pubblico per Sorrento, traghetto per Capri e bus per Anacapri (275 m).
Escursione fino al Monte Solaro e discesa a Marina Grande. Traghetto per Sorrento, trasferimento in bus pubblico per Vico Equense.
Rientro in albergo, cena.
ITINERARIO
Trek: Anacapri (275 m), M.te Solaro (589 m), Capri (150 m), Arco naturale, Cala di Matermània, Faraglioni, Marina Grande (slm)
- pranzo con propri viveri
Trasferimento
DESCRIZIONE TAPPA
Colazione e mattinata libera.
- pranzo con propri viveri
Viaggio di trasferimento per le proprie destinazioni.